Valentina Sisto

L’ arte figurativa è la più alta forma di comunicazione non verbale

… dal restauro dell’Arte alla creazione dell’Arte

L’ arte che cura
L’arte che denuncia
L’arte che porta alla luce
L’arte che si contamina e che contamina

L’Arte non è una sottomissione ma è una conquista.
“André Malraux”

About Me

Valentina Sisto è nata a Bari nel 1976, per poi eleggere Roma, dove oggi vive e lavora, come sua città d’adozione.
Valentina nutre da sempre una profonda passione per l’arte, declinata in primis in una grande attenzione per il restauro, disciplina cui ha dedicato la sua formazione presso l’I.S.T.E.S. di Lecce.
Dopo aver lavorato in qualità di restauratrice lapidea, cartacea e pittorica presso alcune ditte della Soprintendenza e come freelance, ha iniziato a sviluppare un percorso artistico personale.
Grazie all’attività lavorativa, Valentina Sisto ha maturato rapidamente una grande dimestichezza con materiali e tecniche diverse, oltre che una profonda conoscenza della storia dell’arte, che le hanno consentito di sviluppare agevolmente un proprio linguaggio espressivo.
La sua ricerca artistica si declina in opere che, seppur ideate per essere esposte come dei quadri tradizionali, superano la bidimensionalità della tela per conquistare la terza dimensione. I suoi lavori rispecchiano pienamente il percorso dell’artista, dalla formazione in diverse botteghe d’arte, alla volontà di sperimentare continuamente materiali e tecniche innovative.
La curiosità e l’interesse per il mondo e la società contemporanea si traducono in opere dalla grande forza e sensibilità. In particolare, la ricerca di Valentina si focalizza sull’essere umano e sulle diverse sfaccettature che ne caratterizzano l’interiorità.
Le opere di questa poliedrica artista, nascono sempre sulla base di un rapporto con il soggetto rappresentato, anche se non si traducono mai in ritratti, canonicamente intesi. Nelle sue opere decide di andare oltre la fisicità del soggetto per dare forma concreta agli aspetti più intimi ed impalpabili. Si unisce alla campagna contro la violenza domestica #BEEFREEFROMVIOLANCE al Macro _ Ex Mattatoio (RM).
Ha partecipato alla creazione del progetto OncoArte, che unisce la ricerca artistica a quella oncologica, con un focus sul cancro alla mammella. Con i quadri realizzati insieme alle sue pazienti, interviene all’ evento Roma Art Week trasformando la clinica in uno spazio espositivo e partecipa all’evento “ l’ Arte si mostra” tenutasi presso Palazzo Ferrajoli (RM) con il professor Plinio Perilli.
Nel 2020 nasce il marchio CurArte, con il quale la Sisto da inizio ad un progetto che abbraccia a tutto tondo, un benessere psicofisico (cura del corpo, dell’anima) perché no, anche estetico della persona.
Ha sostenuto attraverso la sua arte durante il Covid – 19, l’ Università degli studi Tor Vergata (RM) con il progetto “ Give a Smile” donando 50 cover/ mascherine in cotone al 100% dipinte a mano e personalizzate per gli operatori del PTV e l’ Ospedale Spallanzani (RM) attraverso il progetto “Mascherina per la Vittoria.” in collaborazione con la Galleria Vittoria (RM) con la creazione di mascherine personalizzate.
Interviene insieme a più di 80 artisti provenienti da tutto il mondo al progetto” B-JESUS” Il Presepe del Futuro (giardini Nicola Calipari _Roma) a cura di Guillermo Mariotto, con la creazione di 3 sculture robot.
Nel 2021 espone nella galleria d’arte contemporanea Liquid Art System _ Capri “Gaia Gioca project “ realizzato in collaborazione con il fotografo nonché amico Salvatore Balice. Nel 2022 presenta la sua personale “Il Mito” presso Galleria Vittoria _ Roma.

Need a Project?

Sono tutta orecchie, parliamone!

Let’s Talk